In una ciotola capiente, grattuggia in mado sottile le zucchine, lascia riposare per circa 30 min, poi strizzale leggermente per eliminare il liquido in eccesso
Aggiungi la ricotta, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo, il sale e il pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con le mani leggermente umide, forma delle palline con il composto delle polpette, della dimensione che preferisci.
Cuoci le polpette di zucchine e ricotta:In Friggitrice ad Aria: Posiziona le polpette nel cestello, assicurandoti di non sovrapporle. Spruzza un po’ di olio in spray e cuoci a 180°C per circa 12-15 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.In Forno: Riscalda il forno a 200°C. Metti le polpette su una teglia con carta da forno e cuoci per 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non diventano dorate e croccanti.In Padella: Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Rosola le polpette su tutti i lati finché non sono dorate e croccanti, aggiungendo olio se necessario per evitare che si attacchino. Servi le polpette di zucchine e ricotta con una salsa a tuo piacere, è un ottimo piatti leggero che potrei proporlo durante l’antipasto o come secondo piatto.