Trita le mandorle e le noci già scusiate in un frullatore per 10 secondi. Oppure aiutati con la lama di un coltello.
Se non hai i fiocchi d’avena baby, ti consiglio di tritare per 5 secondi i fiocchi d’avena in modo da renderli più piccoli e fare in modo che si compattino meglio.
In un pentolino metti l’olio di cocco (o olio di semi nelle stesse quantità) e il miele. Porta ad ebollizione.
Aggiungi i fiocchi d’avena, le mandorle e le noci tritate, l’uvetta e la cannella. Mescola il tutto per due minuti.
Preriscalda il forno statico a 150°.
Trasferisci il composto di fiocchi d’avena e frutta secca in una teglia 22×15 (o 20×20), foderata con carta forno.
Poggia sopra un’altro foglio di carta forno e schiaccia per bene in modo da compattare e livellare il tutto. Aiutati anche con un cucchiaio se necessario.
Togli il foglio di carta forno che hai poggiato sopra per schiacciare e inforna a 150° per 15 min. Stai attenta, ogni forno è diverso. L’importante è che siano ben dorate.
Sforna e lascia raffreddare nella teglia per 1 ora, anche 2.
Taglia il composto a quadrotti e servi!